APRE A VERONA L’ATELIER ALBERTINI DEDICATO ALLE FUTURE SPOSE.

Albertini Atelier apre a Verona uno spazio dedicato alle future spose, all’interno di un prestigioso palazzo d’epoca, dove è possibile ammirare le splendide creazioni della stilista Maura Brandino.
Da sempre l’abito da sposa è considerato l’oggetto del desiderio di ogni donna e nella scelta dell’abito perfetto ognuna di noi ha la necessità di essere seguita e consigliata al meglio.


Lo scorso 15 Novembre 2018 l’inaugurazione per l’apertura del nuovo Albertini Atelier: evento raffinato ed elegante, che ha visto la partecipazione di numerosi fornitori del mondo wedding, blogger e giornalisti.



Per l’occasione ho incontrato Katia, titolare dell’Atelier Albertini, e ho parlato con lei del suo grande sogno, della recente realizzazione e dei progetti futuri.
Katia, quando nasce l’idea di aprire un atelier e perché la scelta di proporre solo un monomarca ?
È da diversi anni che penso a questa iniziativa, per me è il coronamento di una passione che ho da sempre, ma non ho mai trovato il prodotto che mi facesse scattare la scintilla, sai come succede nell’amore? Quando vieni folgorata da uno sguardo? Ecco, volevo che succedesse questo!
Durante un evento a Milano sul mondo wedding e sull’artigianalità, ho conosciuto Maura, e devo dire che i suoi abiti mi hanno proprio folgorata ed emozionata. Dietro a queste linee molto femminili, ai tessuti preziosi e leggeri, c’è una donna tutta d’un pezzo, che in questi ultimi vent’anni ha saputo cogliere il gusto delle spose e creare un prodotto veramente piacevole e di qualità . Pertanto ho scelto un monomarca perché lei come stilista è molto diversificata e la sua collezione soddisfa tutti i gusti e tutte le forme. Tra di noi si è creata una bella collaborazione, ci confrontiamo e ci sosteniamo a vicenda.
Gli abiti sono pensati per la sposa che ama il pizzo romantico oppure la semplicità del cady di seta o l’effetto leggero e svolazzante dell’organza o ancora il pizzo macramè in cotone della nonna, riproposto quasi in stile red carpet, insomma proposte veramente per tutti i gusti.




Che caratteristiche ha la sposa che indossa gli abiti Maura Brandino?
Devo dire che le spose Maura Brandino cercano per il loro matrimonio qualcosa di particolare, raffinato ed elegante. Sono spose precise, che amano essere guidate e consigliate ma che soprattutto desiderano personalizzare il proprio abito perché risulti veramente “unico”. Ricercano dettagli semplici ma che fanno la differenza, amano sapere che l’abito è stato costruito proprio sul loro corpo, con la leggerezza dei tessuti naturali.


Molte future spose, quando entrano in atelier, hanno già visto tante foto sui giornali, su internet, arrivano con un bagaglio di informazioni non indifferente.
Quando poi gli abiti vengono visti, spiegati e toccati ma soprattutto indossati, svaniscono tutte le idee pregresse; si concentrano solo in quel momento magico della prova e svaniscono tutti i condizionamenti avuti dai media. Qui iniziano a capire e apprezzare veramente il prodotto sartoriale di qualità.

Il tuo atelier, nasce e si propone come un concept store. Quali altri servizi offri alle coppie di sposi?
Come ben sappiamo l’abito, solitamente, è una delle prime scelte che fa la sposa, dopo Chiesa e Location, è secondo me, “IL PROTAGONISTA”. Tutti quel giorno guarderanno la sposa e il suo outfit dovrà sicuramente seguire il mood dell’evento. Le cose da organizzare saranno tante, ma la cosa più difficile sarà riuscire a rendere tutto molto armonico e di gran gusto.
La presenza di una figura che, in qualche modo, detta i tempi dell’evento, è fondamentale. Niente deve essere lasciato al caso. Per questo motivo, affiancata da persone esperte nel settore, propongo un aiuto nell’organizzazione delle nozze che molto spesso si traduce per la sposa in risparmio di tempo e di denaro.
I professionisti selezionati e proposti alla coppia saranno di volta in volta abbinati a seconda delle caratteristiche dell’evento. A volte il rischio del “fai da te” è quello di ritrovarsi nelle mani di fornitori che in qualche modo possono anche compromettere la buona riuscita dell’evento. E questo noi non vogliamo che accada assolutamente! E’ un giorno troppo bello e importante.



Che importanza ricoprono per te gli accessori della sposa?
Gli accessori sono molto importanti perché, dopo l’abito, completano la figura della sposa. Donano quel tocco sfizioso, (sì perché alcune cose le puoi indossare solo quel giorno, come il velo, la coroncina, orecchini particolari…) e quindi nessuno rinuncia a farci almeno un pensierino. Io mi sono anche qui rivolta all’artigianalità, e nella fattispecie, ho instaurato una collaborazione con “Taala” di Milano che crea dei gioielli di porcellana molto delicati e particolari.
Propongo anche l’intimo per la sposa, perché quel giorno sia perfetta anche durante il servizio fotografico della preparazione.

Quali sono le novità 2019 proposte da Maura Brandino? Oltre al classico bianco, quali colori propone?
Le proposte sono sempre tante e per tutti i gusti, sicuramente vedo una continua ricerca di stoffe e pizzi molto particolari per dare un tocco originale e degli effetti diversi e unici. Mi viene in mente l’ultima proposta, durante l’atelier on tour di Bologna, di un pantaloncino corto in pizzo rosa chiarissimo, con una camicetta di seta trasparente molto particolare e d’effetto, per le spose che vogliono proseguire la festa comode ma senza perdere quell’ eleganza che le contraddistingue quel giorno.
Per quanto riguarda il colore, trattandosi di sartoria, alcuni modelli proposti possono essere sicuramente convertiti dal bianco ad un altro colore come il rosa cipria, l’azzurro, il creta ecc… insomma i limiti alla sartoria non esistono, si può creare ciò che si vuole e soddisfare ogni minimo desiderio!

Qual è il tuo prossimo obiettivo?
Sicuramente quello di far conoscere questa bellissima realtà sartoriale di Albertini Atelier a più persone possibili. Altri obiettivi importanti sono: educare le persone al “BELLO” e al “GUSTO”, riportare allo splendore la “nostra sartoria italiana” con tutte le sue realtà connesse.
Quindi mi sento di dare un consiglio alle future spose: prendete certamente spunto da tutto quello che deriva dai media, ma poi imparate a vedere le cose con il cuore e seguite l’emozione che sicuramente non vi direzionerà in maniera errata. Imparate a fidarvi dei professionisti del settore, che si preparano duramente con scuole e corsi, viaggi, fiere, eventi, per cercare sempre il meglio per voi.
Ringrazio te, Silvia, per avermi dato l’opportunità di far conoscere questo progetto per me molto importante e aspetto le future spose nel mio Albertini Atelier a Verona, per toccare con mano quanto detto finora.
Photo credit: Antonello Perin Wedding & Portrait